Le domande di iscrizione on line possono essere presentate dalle ore 8:00 del 7 gennaio 2019 alle ore 20:00 del 31 gennaio 2019 (Comunicato stampa MIUR).
Le domande, come per il passato anno dovranno essere redatte on line; la Scuola provvederà a caricare sull'apposito indirizzo del Ministero la modulistica personalizzata per l'iscrizione alla Scuola primaria "Leopardi".
Per raccogliere tutte le informazioni relative alla ricerca della scuola e alle compilazione della domanda, le famiglie potranno avviare la fase della registrazione sul sito web www.iscrizioni.istruzione.it dalle ore 9:00 del 27 dicembre 2018.
Sul web i dati delle scuole
Vai alla pagina cerca la tua scuola ›
Dépliant anno scolastico 2019-2020 (versione stampabile in pdf)
Per ulteriori informazioni consultare anche le FAQ
Le discipline di norma sono raggruppate in umanistiche e scientifiche, fatta salva diversa aggregazione epistemologicamente accettabile sulla base di una gestione ottimale delle risorse; l'orario settimanale di 40 ore è articolato tenendo conto del tempo dedicato al pranzo e di un minimo e di un massimo di ore per disciplina così definito:
Discipline | Minimo | Massimo |
---|---|---|
Italiano | 6 | 8 |
Matematica | 6 | 8 |
Storia/Geografia | 3 | 4 |
Scienze | 2 | 3 |
Educazione motoria | 2 | 2 |
Arte e immagine | 2 | 2 |
Musica | 2 | 2 |
Inglese | 1 | 3 |
IRC/attività alternativa | 2 | 2 |
Iscrizioni 2019-2020 - Scuola primaria "Leopardi"
La Scuola s'impegna ad accogliere tutte le domande, secondo le disponibilità dell'Istituto Comprensivo.
Il punteggio viene attribuito come somma dei punteggi relativi ai criteri posseduti entro la data di scadenza delle iscrizioni - 31 gennaio 2019 (non saranno possibili integrazioni successive).
La Scuola si riserva di effettuare controlli sull'effettivo possesso dei requisiti dichiarati.
Eventuali dichiarazioni mendaci saranno doverosamente segnalate all'Autorità Giudiziaria.
Premesso che la Scuola ha soddisfatto, in genere, le istanze di iscrizione pervenute, i criteri (consultabili sul sito web www.scuolabelli.it) sono stati individuati nella eventualità di eccedenza di domande.
Le domande d'iscrizione, se in eccesso rispetto alla capienza, saranno ordinate in una graduatoria stilata in base ai seguenti criteri:
A. Provenienza dalla Scuola dell'Infanzia Leopardi | Accesso di diritto* |
B. Fratelli e/o sorelle di alunni iscritti o frequentanti per l'anno scolastico per il quale si chiede l’iscrizione le scuole dell'Infanzia e primaria Leopardi | Accesso di diritto* |
C. Fratelli e/o sorelle di alunni iscritti o frequentanti per l'anno scolastico per il quale si chiede l’iscrizione l’I.C. Parco della Vittoria | Accesso di diritto* |
D. Residenza dell'alunno nel raggio di 2 Km dalla scuola (perimetro come da planimetrie allegate) | 5 punti |
E. Sede di‚ lavoro di un‚ genitore nel raggio di 2 Km dalla scuola (perimetro come da planimetrie allegate) punteggio calcolato sul nucleo familiare | 2 punti |
F. Fratelli e/o sorelle di alunni iscritti o frequentanti per l'anno scolastico per il quale si chiede l’iscrizione la S.S. I G. “Giovanni XXIII” | 4 punti |
In caso di parità del punteggio, sarà privilegiata la maggiore vicinanza della residenza anagrafica dell'alunno al plesso, calcolata tramite Google Map per percorso "a piedi" | |
In caso di ulteriore parità si effettuerà il sorteggio |
* L'accesso di diritto decade se la richiesta costituisce seconda o terza scelta
L'iscrizione alla Primaria deve essere effettuata presso UNA SOLA ISTITUZIONE SCOLASTICA, pena automatica decadenza.
Gli alunni disabili fruiscono della precedenza ex L.104/92, art. 5, lettera L, nel limite previsto dalla composizione numerica per la formazione delle classi.
Per usufruire del punteggio relativo alla sede di lavoro di uno dei genitori i richiedenti dovranno presentare in segreteria una dichiarazione su carta intestata del datore di lavoro da cui risulti la sede prevalente di lavoro o l'indirizzo dello studio professionale.
Le graduatorie di accoglimento delle iscrizioni saranno compilate solamente in caso di eccedenza di richieste e saranno pubblicate per affissione nei tre plessi scolastici e sul sito internet dell'Istituto. Avverso le stesse, potrà essere presentato al Dirigente dell'Istituto Comprensivo ricorso scritto, motivato e documentato, entro e non oltre cinque giorni lavorativi dalla pubblicazione.