Ministero dell'Istruzione, Università e RicercaI.C. PARCO DELLA VITTORIAvia A. Mordini, 19 – 00195 Roma – tel: 06 37500227/06 37526543; fax: 06 37517481
Cod. Mecc. RMIC8GX001 – Cod. Fisc. 97713920581 – Distretto 25
rmic8gx001@istruzione.it – PEC rmic8gx001@pec.istruzione.it – www.scuolabelli.it
INTRODUZIONE
La nozione di “trasparenza” ha assunto un rilievo centrale nell’attuale quadro normativo, a seguito dell’emanazione della legge 190/2012 e del successivo decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, attraverso il quale sono stati disciplinati gli obblighi di pubblicazione in capo alle Amministrazioni Pubbliche (ivi comprese le istituzioni scolastiche) già vigenti e ne sono stati introdotti di nuovi e, per la prima volta, è stato disciplinato l’istituto dell’“accesso civico”.
Il Programma per la trasparenza e l’integrità o PTTI dell’I.C. PARCO DELLA VITTORIA è formulato sulla base della normativa vigente in materia di trasparenza ed anticorruzione, ed in stretto coordinamento con quanto previsto nel Piano triennale di prevenzione della corruzione (PTPC) predisposto dal Direttore Generale dell'USR LAZIO. In particolare, con il Programma l'Istituzione Scolastica I.C. PARCO DELLA VITTORIA individua le iniziative volte a garantire un adeguato livello di trasparenza in attuazione del d.lgs. n.33/2013, del Piano nazionale anticorruzione (PNA) e del suo Aggiornamento 2015, delle Linee guida di cui alla Delibera n. 50/2013 e delle recenti Linee Guida di cui alla Delibera n. 430 del 13 aprile 2016.
1 ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI ATTRIBUITE ALL’ISTITUZIONE SCOLASTICA
La struttura organizzativa dell’I.C. PARCO DELLA VITTORIA prevede, ai sensi della normativa vigente, la presenza del legale rappresentante nella persona del Dirigente Scolastico nonché quella del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA). Le funzioni e competenze del Dirigente, del DSGA e dei relativi Uffici dell'Istituto sono indicate nell'organigramma consultabile sul sito istituzionale www http://www.scuolabelli.it/scuola-organizzazione.php nella Sezione "Amministrazione Trasparente". Sempre in detta Sezione (Disposizioni generali) sono pubblicati i Regolamenti dell’Istituto ed il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF).La finalità dell’Istituzione in materia d’istruzione, formazione ed integrazione scolastica sono fissate per legge ed esplicitate nel POF 2015 - 16 e nel PTOF 2016 - 2019; tali finalità sono declinate in obiettivi che si intendono raggiungere.
2 QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO
Il presente Programma rappresenta il primo PTTI predisposto dall'Istituto I.C. PARCO DELLA VITTORIA, come da precisazioni contenute nella Delibera ANAC n. 430 del 13 aprile 2016. Le principali fonti normative per la stesura del Programma sono:
3 IL PROCEDIMENTO DI ELABORAZIONE E ADOZIONE DEL PROGRAMMA
Il Programma è stato predisposto dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Carla Costetti, nella sua qualità di Responsabile della trasparenza, acquisito il parere del Consiglio di Istituto, al fine di:
Il termine per l'attuazione delle misure previste nel PTTI decorre dal 1° settembre 2016.
3.1 RUOLI E RESPONSABILITA’
3.1.1 RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA
Il Responsabile della trasparenza dell’Istituzione Scolastica I.C. PARCO DELLA VITTORIA, è il Dirigente Scolastico prof.ssa. Carla Costetti Il Responsabile esercita i compiti attribuiti dalla normativa sulla trasparenza ed è, in particolare, preposto a:
Collaborano con il Responsabile per la trasparenza per la realizzazione del Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità (PTTI):
3.1.2. MODALITA’ DI DIFFUSIONE DEL PROGRAMMA
Il presente Programma e i suoi contenuti vengono diffusi mediante:
Gli organi collegiali, infatti, rappresentano il luogo privilegiato ove si realizza l’elaborazione, l’attuazione e la manutenzione del PTTI.
Per favorire quanto sopra:
a) La proposta di Programma, a cura del responsabile, è resa disponibile in anticipo, rispetto alla seduta di adozione, a tutti i membri del Consiglio d’istituto;
b) Negli Ordini del Giorno delle sedute degli organi collegiali, con cadenza almeno semestrale è inserito il seguente punto: stato di attuazione del PTTI.
3.2 COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDER
Con diverse modalità a seconda dell’interlocutore, l’Istituzione Scolastica si impegna nel dialogo con i portatori di interesse e comunica costantemente le attività svolte tramite il sito istituzionale e tramite gli uffici dell’amministrazione che prevedono la relazione con il pubblico. Si implementeranno i servizi interattivi rivolti all’utenza al fine di semplificare e rendere più celere e diretta la comunicazione tra i cittadini e l'Istituto.
4 INIZIATIVE DI COMUNICAZIONE DELLA TRASPARENZA
4.1 GIORNATE DELLA TRASPARENZA
Momenti in cui realizzare una capillare informazione sui contenuti del presente programma potranno essere, oltre ad una giornata specificatamente dedicata (la giornata della trasparenza), ogni iniziativa posta in essere dall’istituzione scolastica di accoglienza e ricevimento degli STAKEHOLDER quali ad esempio le assemblee dedicate alle elezioni dei rappresentanti dei genitori negli organi collegiali e le giornate di accoglienza ed orientamento per le famiglie degli iscritti.
Gli esiti attesi dalle predette “giornate della trasparenza” sono:
- feedback per il miglioramento della performance;
- feedback per il miglioramento dei servizi.
Particolare rilevanza assumono inoltre gli interventi rivolti a tutto il personale con il fine di far acquisire una maggiore consapevolezza sulla rilevanza delle novità introdotte dal D.lgs. 33/2013, sul contenuto del PTTI e sulle iniziative di trasparenza: essi saranno sviluppati nell’ambito delle riunioni degli organi tecnici (Collegio dei docenti e assemblee del personale).
4.2 SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE”
Uno dei propulsori maggiori della rete e del processo di trasparenza è la sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” (art. 9 D.lgs. 33/2013), attivata sul sito web dell’Istituto.
A tale riguardo si precisa che:
4.3 FLUSSI DELLA TRASPARENZA E MONITORAGGIO
Nelle tabelle che seguono sono specificati per le sottosezioni presenti nell’allegato A del D.lgs. 33/2013, "fattori e comportamenti proattivi", "tempi" e “organi di monitoraggio”, per i quali esistono tre livelli diversi di responsabilità:
FLUSSI DELLA TRASPARENZA ATTRAVERSO IL SITO ISTITUZIONALE
FATTORI E COMPORTAMENTI PROATTIVI |
TEMPI |
ORGANI DI MONITORAGGIO |
Sito istituzionale |
Aggiornamento: alla pubblicazione di innovazioni normative e di adeguamento degli standard |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione “Atti generali” |
Aggiornamento: alla pubblicazione di innovazioni ordinamentali o regolamenti interni |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione “Articolazione degli uffici” |
Aggiornamento: alla eventuale modifica di articolazione |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione “Telefono e posta elettronica” |
Aggiornamento: alla eventuale modifica dei dati |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione Personale Dirigenti |
Aggiornamento: annuale |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione posizioni organizzative, Dotazione organica, Personale a tempo indeterminato e personale a tempo determinato |
Aggiornamento: annuale o alla eventuale variazione dei dati |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione tassi di assenza |
Aggiornamento: mensile |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione di “Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti” |
Aggiornamento: semestrale |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione di “Contrattazione collettiva” |
Aggiornamento: alla stipula di nuovo contratto |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione di “Contrattazione integrativa” |
Aggiornamento: alla sottoscrizione del/dei contratto/i integrativi |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione PTOF – Rapporto di Autovalutazione – Piano di Miglioramento |
Aggiornamento: annuale |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione di “Tipologie di procedimento” |
Aggiornamento: annuale |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione di “Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati” |
Aggiornamento: annuale |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione di “Provvedimenti dirigenti” |
Aggiornamento: semestrale |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione “Controllo sulle imprese” |
Aggiornamento: annuale |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione di “Bandi di gara e contratti” |
Aggiornamento: secondo modalità previste dal Codice per gli appalti |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione Criteri e modalità Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici |
Aggiornamento: a variazioni/integrazioni del Regolamento |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione Atti di concessione Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici |
Aggiornamento: annuale |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione Programma annuale e Conto Consuntivo; Piano degli indicatori e risultato di bilancio, indicatore di tempestività dei pagamenti |
Aggiornamento: annuale |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione Controlli e rilievi sull’amministrazione |
Aggiornamento: annuale |
Responsabile Trasparenza |
FLUSSI INFORMATIVI CON LE FAMIGLIE
FATTORI E COMPORTAMENTI PROATTIVI |
TEMPI |
ORGANI DI MONITORAGGIO |
Modalità di rapporto con le famiglie ex art 29 comma 4 del CCNL comparto scuola |
Aggiornamento: Definite annualmente nel piano annuale delle attività |
Responsabile Trasparenza |
Modalità di ricevimento da parte del DS e Collaboratori del DS |
Aggiornamento: Definite annualmente nel piano annuale delle attività |
Responsabile Trasparenza |
Orari di accesso agli Uffici |
Aggiornamento: Definite annualmente nel piano annuale delle attività |
Responsabile Trasparenza |
Registro elettronico |
Aggiornamento: giornaliero |
Responsabile Trasparenza |
Incontri periodici con i genitori |
Aggiornamento: annualmente nel piano delle attività |
Responsabile Trasparenza |
FLUSSI DELLA TRASPARENZA EX D. LGS. 196/2003
FATTORI E COMPORTAMENTI PROATTIVI |
TEMPI |
ORGANI DI MONITORAGGIO |
Pubblicazione delle nomine dei responsabili del trattamento dei dati personali e sensibili per gli studenti e le famiglie |
Aggiornamento: Annuale |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione delle nomine degli incaricati del trattamento dei dati personali e sensibili per il personale docente e amministrativo |
Aggiornamento: annuale per quanto riguarda il personale di nuova nomina |
Responsabile Trasparenza |
Pubblicazione della informativa sulla privacy |
Aggiornamento: in caso di variazione |
Responsabile Trasparenza |
Documento programmatico sulla sicurezza ex allegato B punto 19 D.lg. 196/2003 |
Aggiornamento: in caso di variazione |
Responsabile Trasparenza |
4.4 PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA
Il Dirigente Scolastico è la figura cui compete la formazione, adozione e attuazione del Programma, nonché dell’intero processo di realizzazione di tutte le iniziative finalizzate ad ottenere e garantire la trasparenza.
I contenuti del Programma sono stati presentati in Consiglio di Istituto nella seduta del 27 giugno 2016.
La pubblicazione on-line delle informazioni avviene in conformità alle disposizioni normative in materia di trasparenza e di riservatezza di dati personali (d.lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali), comprensive delle delibere dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali.
La struttura della pubblicazione sul sito istituzionale è conforme allo schema tipo Allegato 2 alla Delibera ANAC 430/2016.
L’Amministrazione si riserva di provvedere alla pubblicazione di eventuali ulteriori dati che siano utili ad un maggiore livello di trasparenza, in sede di aggiornamento del presente programma.
4.5 ACCESSO CIVICO
E’ il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente (art. 5, D. Lgs n. 33/2103) nei casi in cui l’I.C. PARCO DELLA VITTORIA ne abbia omesso la pubblicazione sul proprio sito web istituzionale.
La richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, non deve essere motivata, è gratuita e va presentata al Responsabile della trasparenza dott.ssa Carla Costetti secondo il modulo di richiesta pubblicato nella sezione “Amministrazione trasparente” sottosezione “Altri contenuti - accesso civico”. Nei casi di ritardo o mancata risposta, il richiedente può ricorrere al dirigente del MIUR dell’ambito territoriale provinciale di ROMA (o, in caso di incarico vacante, dal Direttore generale dell'USR LAZIO, dott. Gildo De Angelis) titolare del potere sostitutivo, ai sensi dell’articolo 5, comma 4, del D.Lgs n. 33/2013, che, verificata la sussistenza dell’obbligo di pubblicazione, provvede entro 30 giorni dal ricevimento dell’istanza. Il modulo dell’istanza al titolare del potere sostitutivo è disponibile nella sottosezione “Altri contenuti - accesso civico”.
5 ULTERIORI DATI
L’Istituzione scolastica I.C. PARCO DELLA VITTORIA si riserva la possibilità nei successivi atti di programmazione di individuare contenuti ulteriori di pubblicazione, che possono essere utili alla trasparenza amministrativa o alla prevenzione della corruzione.
La dirigentedott.ssa Carla Costetti
La dirigentedott.ssa Carla Costetti
Sede G.G. Belli | via A. Mordini, 19 – 00195 Roma – tel: 06 37500227/06 37526543; fax: 06 37517481 |
via Col di Lana, 5 – 00195 Roma – tel/fax: 06 37515410 | |
Sede G. Leopardi | via Parco della Vittoria, 30 – 00136 Roma – tel. 06 35344160; fax: 06 35497704 |